Chi di noi, prima di una vacanza, non ha consultato qualche piattaforma online (tripadvisor, booking e simili) per prenotare un albergo o un ristorante o anche semplicemente per verificare quale ne… Leggi di più
Secondo il nostro codice civile, la capacità di agire (vale a dire, la capacità di compiere validi atti che incidono sulla propria sfera giuridica) si acquista con la maggiore età: un minore,… Leggi di più
Anche un semplice “mi piace” cliccato su un post Facebook potrebbe configurare il reato di diffamazione aggravata.
La cronaca ci dimostra, ogni giorno di più, quanti siano i rischi e le… Leggi di più
Come abbiamo già visto, sono ormai sempre più numerose le sentenze che hanno per protagonista “Facebook”, il social network più popolare che viene usato per condividere ma anche per insultare,… Leggi di più
Il social network cerca di porre un freno alla pubblicazione e condivisione di foto intime e private pubblicate senza il consenso delle persone ritratte (il fenomeno del c.d. revenge… Leggi di più
In una recente intervista all’agenzia di stampa AGI, la Vicepresidente dell’Autorità Garante della privacy, Augusta Iannini, ha sottolineato come sulla rete vi sia la diffusa percezione di avere… Leggi di più
SEI NEOLAUREATO IN GIURISPRUDENZA?
Potremmo avere una posizione aperta per il tuo praticantato.